Il futuro degli smartphone touch

Smartphone abilitati al tocco

I primi esperimenti: La nascita dei dispositivi di input elettrostatici Gli anni '80: All'inizio degli anni '80, i ricercatori dell'Università della California, Irvine, iniziarono a sperimentare un nuovo concetto noto come "dispositivi di input elettrostatici". Questi primi prototipi utilizzavano un campo elettrico per rilevare la posizione del dito dell'utente sullo schermo, consentendo semplici azioni [...]

L'evoluzione della tecnologia touchscreen

Tecnologia touchscreen

Le origini della tecnologia touchscreen Gli anni '60: Esperimenti pionieristici nell'interazione con l'utenteLe origini della tecnologia touchscreen risalgono agli anni '60, quando gli ingegneri iniziarono a esplorare modi innovativi per consentire l'interazione diretta dell'utente con gli schermi. Nel 1965, lo scienziato americano Thomas Swan diede un contributo significativo depositando un brevetto per un "dispositivo a sensore elettrico" che utilizzava [...]

L'invenzione dei telefoni touchscreen

Telefoni touchscreen

Le origini della tecnologia touchscreen: Le origini della tecnologia touchscreen Il concetto di tecnologia touchscreen può essere fatto risalire agli anni Sessanta. Nel 1965, lo scienziato americano Thomas Swan diede un contributo pionieristico depositando un brevetto per un "dispositivo a sensore elettrico" che utilizzava la tecnologia capacitiva per rilevare il tocco umano. Questa invenzione gettò le basi per i futuri progressi, [...]

L'arte di soffiare il vetro

Soffiaggio del vetro

Radici storiche Le origini della soffiatura possono essere fatte risalire a circa il 3500 a.C., con le prime civiltà come gli Egizi e i Mesopotamici che furono tra i primi a padroneggiare questo mestiere. Questi antichi artigiani crearono vasi di vetro che servivano sia a scopi funzionali che decorativi, gettando le basi per l'arte della soffiatura dei bicchieri. Nel corso del tempo, [...]

La scienza della lavorazione del vetro

Lavorazione del vetro

Le materie prime: La base della produzione del vetro La produzione del vetro inizia con l'attenta selezione delle materie prime. L'ingrediente principale della produzione del vetro è la silice, o biossido di silicio, che in genere proviene dalla sabbia. Oltre alla silice, altri ingredienti fondamentali sono la soda (carbonato di sodio) e il calcare (carbonato di calcio). Questi materiali sono [...]

L'evoluzione della produzione del vetro nella storia e nell'innovazione

Produzione di vetro

Le antiche origini: Le origini dell'arte vetraria (3500 a.C.) Le origini dell'arte vetraria si possono far risalire al 3500 a.C. circa, quando gli antichi Egizi scoprirono il metodo di base per produrre il vetro fondendo la sabbia. Il vetro creato in questo periodo era grezzo e veniva utilizzato principalmente per scopi decorativi, come nelle tombe e [...]

Metodi di taglio e molatura nella produzione di vetro per touch screen

Metodi di taglio e molatura del vetro touch screen

Selezione e taglio del substrato di vetro Il processo inizia con la scelta del substrato di vetro appropriato, in genere vetro soda-calce o vetro borosilicato, noti per le loro proprietà ottimali per le applicazioni touch screen. Il vetro viene poi tagliato nelle dimensioni desiderate con una macchina da taglio dotata di lama diamantata. Questa macchina è meticolosamente programmata per tagliare [...]

Rafforzamento chimico nella produzione di vetro touch screen

Vetro touch screen

Selezione delle materie prime per il vetro touch screen Il processo di rafforzamento chimico inizia con la selezione di materie prime di alta qualità, come il vetro soda-calce o il vetro borosilicato, noti per le loro proprietà chimiche e termiche superiori. Questi materiali vengono mescolati con varie sostanze chimiche e additivi per creare una formula di vetro coerente. La formula viene poi fusa in un [...]

Tecniche avanzate di formatura del vetro per la produzione di vetro per touch screen

Produzione

Selezione e preparazione delle materie prime Il processo di produzione inizia con l'attenta selezione delle materie prime, tra cui il biossido di silicio, la soda e il calcare. Questi ingredienti vengono mescolati e poi riscaldati a temperature estremamente elevate, spesso superiori a 1400°C, per creare il vetro fuso. Conosciuta come processo batch, questa fase è fondamentale per determinare le proprietà finali [...]

Scelta tra touch screen resistivi e capacitivi

Resistivo

Informazioni sugli schermi tattili resistivi Gli schermi tattili resistivi, spesso denominati pannelli tattili resistivi, funzionano utilizzando un foglio di plastica flessibile e una griglia di fili metallici. Toccando lo schermo, il foglio di plastica e la griglia metallica entrano in contatto, alterando la resistenza elettrica che viene rilevata dal dispositivo. Questa tecnologia, relativamente semplice ed economica, è molto diffusa nei [...]